Cosa non ha detto TAFTI - Gli schermi
“Quando si visualizzano le diapositive, da quale punto di vista bisogna vedere la realtà desiderata: dai propri occhi? O bisogna vedere SE STESSI DALL’ESTERNO?” Ecco un esercizio semplicissimo da fare. Quando è in camera sua, chiuda gli occhi e s’immagini di trovarsi in cucina. Lei conosce bene la sua casa, quindi non le sarà difficile immaginarsela. Però faccia attenzione a come immagina: nei pensieri lei dovrebbe creare una copia della realtà virtuale dove lei si trova in cucina, dentro la cucina, all’interno di quella realtà. La stessa cosa dovrà fare con l’illuminazione del fotogramma. Lei non deve guardare il fotogramma dall’esterno, ma trovarsi in esso. “Ho una gran confusione in testa. Se io osservo me stessa, come posso essere al 100% nella diapositiva se sono io stessa a proiettare/vivere la diapositiva? Una certa parte di me dovrà infatti osservare, giusto? Oppure bisogna prima alienarsi totalmente nella diapositiva, percependo sensazioni, odori etc. cioè immergendosi al...